• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Metamorfosi – Quaderni di Architettura

Metamorfosi - Quaderni di Architettura

  • Home
  • La storia
    • nn. 1-38, 1985-1998
    • nn. 39-43, 1999-2001
    • nn. 44-71, 2003-2009
    • nn. 01-08, 2016-2020
  • Contatti

N. 68/69, 2007

MACCHINE SONORE

Editoriale
4 Marcello Pazzaglini, Il ’68. Una data e i molteplici riferimenti

Tema monografico
6 Roberta Lucente, Macchine sonore
12 Jean Nouvel, Nuova Philharmonie di Parigi
20 Herzog & de Meuron, Elbphilharmonie di Amburgo
24 Architecture Studio, Le Quai di Angers
30 UNStudio, Nuovo Teatro di Graz
34 Ida Recchia, La forma e il contenuto. Interferenze tra spazi architettonici e spazi musicali
40 Roberta Lucente, Christian de Portzamparc, Philharmonie di Lussemburgo
42 Roberta Lucente, Henning Larsen Tegnestue, Nuova Opera House di Copenaghen
44 Ida Recchia, 3XNielsen, Muziekgebouw/BiMhuis di Amsterdam
48 Ida Recchia, Zaha Hadid, Costruzione scenica per l’opera Begehren, Graz
50 Marco Angius, Nuove sfide creative
52 Ivan Fedele, Composer par et pour l’espace
54 Marco Angius, Profilo in eco

Letteratura – architettura
56 Plinio Perilli, Il Suono s’architetta, la Musica si eleva, si arrocca a romanzo…

Eredità del Novecento
64 Alessandra Muntoni, Hans Scharoun: la Philharmonie di Berlino e la profezia di Bruno Taut

Opere e progetti
72 Michele Costanzo, Eric Miralles e Benedetta Tagliabue, University Campus a Vigo e Scottish Parliament a Edimburgo

Intenzioni
a cura di Giovanni Bartolozzi e Maurizio Scarciglia

84 Maurizio Scarciglia_NAUTA architecture & research, Al di là del lusso: qual è il “nuovo edonismo”?

Architettura e multimedialità
a cura di Rosalba Belibani

92 Antonino Di Raimo, Information Technology in Architettura: studi ed esperienze, lontano dalle metropoli

Tecnologie innovative
a cura di Giorgio Galli

96 Fabio Romani, Ospedale di Mestre
100 Fabio Bisegna e Andrea Monaco, L’acustica nei teatri antichi all’aperto: il caso studio di Ostia Antica

Territori di confine
a cura di by Roberto A. Cherubini

106 Roberto A. Cherubini, 106 City-Nature Intersections. Transgenetico urbano

Eventi
110 Antonio Romano, Sabaudia: Eugenio Montuori, un architetto per la modernità
112 Gabriele De Giorgi, Sì ai grattacieli di Torino

Architettura e dintorni
a cura di Maria Rita Intrieri

114 Maria Rita Intrieri, Architettura e dintorni

Footer

Associazione Metamorph | Studio di Architettura e Urbanistica | P.IVA: 00998441000 | Copyright © 2022 | Privacy – Cookie | webdesign: webITpro

Copyright © 2022 · Metamorfosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi