• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Metamorfosi – Quaderni di Architettura

Metamorfosi - Quaderni di Architettura

  • Home
  • La storia
    • nn. 1-38, 1985-1998
    • nn. 39-43, 1999-2001
    • nn. 44-71, 2003-2009
    • nn. 01-08, 2016-2020
  • Contatti

N. 59, 2006

ROMA – COSTRUITO E CAMBIAMENTI

Editoriale
4 Marcello Pazzaglini, Progettare il nuovo per vivere l’antico. L’ambiguo ruolo della conservazione

Tema monografico
a cura di Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini

6 Francesca Marzullo, Paolo Marzullo, Restauro, consolidamento e recupero funzionale del Casino Nobile di Villa Torlonia, Studio Marzullo
16 dalla relazione di progetto, Ampliamento e riqualificazione dei musei capitolini
24 dalla relazione di progetto, Nuovi ingressi dei Musei Vaticani. Studio Passarelli, Sandro Benedetti, Angelo Molfetta
30 Luciano Cardellicchio, Un ponte nel sottosuolo di Roma: la nuova biblioteca Hertziana di Juan Navarro Baldeweg con Enrico Da Gai
36 dalla relazione di progetto, /Project for the reconstruction of the Piacentini ex-Greenhouse at the Exhibition Centre in Rome
40 Studio Metamorph: Gabriele De Giorgi, Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini, Restauro analogico del comparto II, III della Crypta Balbi dello Studio Metamorph: Gabriele De Giorgi, Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini

Letteratura – architettura
44 Plinio Perilli, Il “riuso” come romanzo (“Dallo stesso allo stesso”. Ristrutturazioni architettoniche e immaginifiche nella Città Moderna)

Eredità del Novecento
50 Alessandra Muntoni, Le case-battello di Amsterdam, un modello nuovamente di attualità

Opere e progetti
56 Michele Costanzo, Gli ospedali di Emergency

Intenzioni
a cura di Giovanni Bartolozzi e Maurizio Scarciglia

66 Bertrand Lascourrèges, Apertura, fluidità, trasparenza e luce

Architettura e multimedialità
a cura di Rosalba Belibani

68 Livia Cannella, Le scenografie luminose negli spazi pubblici: un altro modo di guardare i luoghi

Tecnologie innovative
a cura di Giorgio Galli

72 CesareA. Muceli, A. Vallati, Impianti per la conservazione dei beni architettonici (parte I)

Eventi
76 Michele Costanzo, Arte in giusta misura presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati
77 Maria De Propris, Il Gruppo T: le origini dell’arte interattiva alla GNAM di Roma
78 Michele Costanzo, Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa alla Basilica Palladiana

Footer

Associazione Metamorph | Studio di Architettura e Urbanistica | P.IVA: 00998441000 | Copyright © 2022 | Privacy – Cookie | webdesign: webITpro

Copyright © 2022 · Metamorfosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi