• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Metamorfosi – Quaderni di Architettura

Metamorfosi - Quaderni di Architettura

  • Home
  • La storia
    • nn. 1-38, 1985-1998
    • nn. 39-43, 1999-2001
    • nn. 44-71, 2003-2009
    • nn. 01-08, 2016-2020
  • Contatti

N. 53, 2005

ARCHITETTURA E PUBBLICITÀ

Editoriale
4 Marcello Pazzaglini, Disastri ambientali e progetto sostenibile

Tema monografico
a cura di Gabriele De Giorgi, Michele Costanzo

6 Massimo Ilardi, Il consumo come variabile indipendente
8 Gabriele De Giorgi, Seconde lune, alterità urbane e architetture spaesate
16 Lucio Altarelli, Reclame, paesaggi e architettura
22 Michele Costanzo, Comunicazione e territorio
28 Lorenzo Imbevi, Urban subvertising: rituali d’appropriazione quotidiana
30 Enrico Puccini, Il book box
31 Nicoletta Trasi, Manuela Sparagna, Variazioni metamorph per una pubblicità orizzontale
32 Marcello Pazzaglini, Loris Rossi, I ragni nel fiume

Letteratura – architettura
34 Plinio Perilli, La Città dei Consumi (Metropoli, Architettura e Pubblicità)

Eredità del Novecento
38 Alfonso Giancotti, Friedrich Kiesler e Maurizio Sacripanti: analisi di un atipico parallelismo atemporale

Opere e progetti
42 Michele Costanzo, Interferenze. Due recenti progetti di IaN+

Intenzioni
48 Giovanni Bartolozzi, A Siena vince la paesaggistica

Architettura e multimedialità
52 Rosalba Belibani, E-learning in architettura: un’esperienza interattiva e multimediale

Tecnologie innovative
56 Giorgio Galli, Marco Frascarolo, La luce colorata in architettura (I parte)

Territori di confine
a cura di Roberto A. Cherubini

60 Silvia Salvati, Architettura sonora. Intervista a Louis Dandrel

Eventi
64 Michele Costanzo, Gli Stalker alla Galleria Extraspazio di Roma
65 Nicoletta Trasi, L’Estetica Ecologica di Herman Prigann

Footer

Associazione Metamorph | Studio di Architettura e Urbanistica | P.IVA: 00998441000 | Copyright © 2022 | Privacy – Cookie | webdesign: webITpro

Copyright © 2022 · Metamorfosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi