• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Metamorfosi – Quaderni di Architettura

Metamorfosi - Quaderni di Architettura

  • Home
  • La storia
    • nn. 1-38, 1985-1998
    • nn. 39-43, 1999-2001
    • nn. 44-71, 2003-2009
    • nn. 01-08, 2016-2020
  • Contatti

N. 50, 2004

ROMA. LA TRASFORMAZIONE

Editoriale
4 Marcello Pazzaglini, Demolire per progettare

Tema monografico
a cura di Gabriele De Giorgi

6 Antonino Terranova, Dal PRG intenzioni e incognite
12 Gabriele De Giorgi, Roma e l’architettura della trasformazione
30 Maurizio Petrangeli, Roma alla sfida della complessità

Letteratura-architettura
36 Plinio Perilli, “Catullo e Catone ora sono panini…”(L’indescrivibile scrittura di Roma postmoderna)

Eredità del Novecento
42 Gianluca Fedi, “La cultura è uno stato d’animo ortogonale”-Charles Edouard Jeanneret detto Le Corbusier

Opere e progetti
46 Marialuisa Palumbo, Mobilità urbane. Un viaggio nelle ricerche di Sciatto Produzie, ellelab, IaN+, nicole_fvr/2A+P, ma0, e Osservatorio Nomade

Intenzioni
58 Mauro Masci, Percorrere solcare il mare – percorrere solcare l’urbano
60 Marcella Parigini, La strada del vento

Architettura e multimedialità
62 Luigi Ciorciolini, Roma da Villa Claudio a Villa Borghese

Tecnologie innovative
a cura di Giorgi Galli

66 Roberto A. Cherubini, Ibrido solare C. Progetto di Roberto Cherubini con M. Marinangeli, S. Mondati, A Raggi

Territori di confine
a cura di Roberto A. Cherubini

70 Gordon Holden, Capitale agli antipodi. Costruzioni sulle costruzioni

Eventi
76 Michele Costanzo, Alessandro Anselmi alla DARC
78 Michele Costanzo, Giò Pomodoro al Parco della Musica
80 Nicoletta Trasi, Tre mostre a Parigi

Footer

Associazione Metamorph | Studio di Architettura e Urbanistica | P.IVA: 00998441000 | Copyright © 2022 | Privacy – Cookie | webdesign: webITpro

Copyright © 2022 · Metamorfosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi