• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Metamorfosi – Quaderni di Architettura

Metamorfosi - Quaderni di Architettura

  • Home
  • La storia
    • nn. 1-38, 1985-1998
    • nn. 39-43, 1999-2001
    • nn. 44-71, 2003-2009
    • nn. 01-08, 2016-2020
  • Contatti

N. 49, 2004

ITSUKO HASEGAWA E IL NUOVO PARADIGMA

Editoriale
4 Alessandra Muntoni, Roma e Ravello, presenza o assenza di architettura?

Tema monografico
a cura di Franca Bossalino

6 Franca Bossalino, Itsuko Hasegawa e il nuovo paradigma
14 Leone Spita, Le opere. Spazi dell’abitare
22 Leone Spita, Le opere. Spazi della convivialità

Letteratura – architettura
38 Plinio Perilli, Papiro e bambù. Il mito dell’Oriente

Opere e progetti
44 Michele Costanzo, Playscape di ma0/Emmeazero: progetto vincitore dell’Europan 7 per Drancy

Intenzioni
50 Giovanni Bartolozzi, Architettura contemporanea in Slovenia. 6IX PACK. Sei gruppi per (ri)-cominciare

Architettura e multimedialità
52 Rosalba Belibani, La rete e i linguaggi dell’avanguardia (II parte)

Tecnologie innovative
56 Giorgio Galli, Cristina Aureli, Elementi per il controllo del clima urbano

Territori di confine
a cura di Roberto A. Cherubini

60 Harald G. Kern, Il Neuseenland di Lipsia

Eventi
65 Antonio Romano, Strawberry fields

Footer

Associazione Metamorph | Studio di Architettura e Urbanistica | P.IVA: 00998441000 | Copyright © 2022 | Privacy – Cookie | webdesign: webITpro

Copyright © 2022 · Metamorfosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi