• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Metamorfosi – Quaderni di Architettura

Metamorfosi - Quaderni di Architettura

  • Home
  • La storia
    • nn. 1-38, 1985-1998
    • nn. 39-43, 1999-2001
    • nn. 44-71, 2003-2009
  • Contatti

N. 9, 1988

PERIFERIA

Hanno partecipato alla redazione di questo numero: A. Anselmi, J. Boulet, G. Colucci, F. Montuori, F. Pierluisi

Editoriale
2 Gabriele De Giorgi, Periferia

Storia e Critica
4 Francesco Montuori, Periferi
7 Duccio Staderini, Al di là della metropoli

Progetti
10 Alessandro Anselmi, Tecnopole di Nantes. Progetto ur­bano per il settore de la Chautrerie. 1988
18 Studio Metamorph, Ampliamento dell’Istituto di Neu­ropsichiatria Infantile a Roma, 1982
25 Jean-Christophe Bailly, Le “pietre miliari” della città. Gli “stimoli” di Architecture-Studio
27 Architecture Studio, Tre opere a Parigi, Belfort e Dun­kerque
33 Francesco Ceci, Giovanni Dispoto, Carlo Gasparrini, La ricostruzione a Napoli

Problemi
46 Daniel Guibert, Parigi anni ’20. Espansione e pe­riferia
57 Maurizio Morandi, Dal primo al secondo PEEP a Roma
63 Gabriele De Giorgi, Appunti sui nuovi scenari della pe­riferia: i Centri Direzionali
69 C.L.E.R., Lo SDO nella periferia est di Roma

Documenti
72 Lucio Passarelli, Il Piano urbanistico nello Studio di Fattibilità del Sistema Direziona­le di Roma
76 Enrico Guidoni, L’archivio e l’opera di Adalberto Libera

Recensioni
83 AA.VV., Le Corbusier & Pierre Jeanneret: Das Wettbewerbsprojekt für den Volkerbundspalast in Genf 1927, GTA/Ammann, Zürich 1988 (di Alessandra Muntoni)
85 “Housing 2”, I grandi quartieri come problema, Clup, Milano 1988 (di Gianfranco Neri)

Bibliografia
87 Rosario Gigli, Sergio Terracina, Selezione bibliografica sulla pe­riferia

Confronti
90 Tonino Caputo, New York

Footer

Associazione Metamorph | Studio di Architettura e Urbanistica | P.IVA: 00998441000 | Copyright © 2025 metamorfosiquadernidiarchitettura.com | Privacy – Cookie | webdesign: webITpro

Copyright © 2025 · Metamorfosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi